Uroginecologia Roma: uno specialista al servizio delle donne
L’urologo cura anche le donne? Certo! Anche le donne hanno l’apparato urinario (reni, ureteri, uretra e vescica) e inoltre l’urologo, o meglio l’uroginecologo, si occupa anche di patologie quali l’incontinenza urinaria femminile e i prolassi.
Il Tuo uroginecologo a Roma
L’uroginecologia è la branca superspecialistica che si occupa dei disturbi dell’apparato urinario femminile, più in generale di tutto quello che può essere definito come disagio urinario e che altera la qualità di vita della paziente.
L’uroginecologo è lo specialista che ha la possibilità di studiare la paziente con le competenze specialistiche sia ginecologiche che urologiche, in grado quindi di eseguire diagnosi funzionali e strumentali, di impostare un percorso di riabilitazione, di usare terapie mediche e terapie chirurgiche personalizzate per ogni paziente.
Quali patologie tratta l’uroginecologo?
- prolasso genitale (deiscensus degli organi pelvici);
- patologie dell’utero;
- malattie e problemi a carico della vescica e del retto;
- incontinenza urinaria femminile;
- cistiti acute croniche e interstiziali.
Quando una donna dovrebbe rivolgersi all’uroginecologo?
In particolare, le donne dovrebbero rivolgersi all’urologo quando si trovano a dover affrontare infezioni delle vie urinarie, cistiti ricorrenti, dolore persistente a reni o vescica, necessità di urinare spesso e con urgenza, prolassi pelvici e genitali.
Queste e altre situazioni richiedono, infatti, la competenza specialistica dell’urologo. Spesso, inoltre, questi sintomi nascondo problemi più complessi che vanno dalle malformazioni dell’apparato urinario, all’interessamento del rene, a patologie che possono essere diagnosticate solo con esami specialistici che devono, per l’appunto, essere prescritti dall’urologo.

