Andrologia e chirurgia andrologica a Roma

Di cosa si occupa l’andrologia e come avviene una visita andrologica? Per rompere un tabù tutto maschile serve approfondire l’argomento.

Ecco allora una breve panoramica sulle più comuni disfunzioni dell’apparato riproduttivo maschile e dell’apparato urogenitale.

chirurgia andrologica, Andrologia e chirurgia andrologica

Di cosa si occupa la chirurgia andrologica?

I principali interventi che rientrano nell’ambito della chirurgia andrologica sono:

  • interventi di legatura microchirurgica per la risoluzione del problema del varicocele;
  • interventi di circoncisione per la risoluzione della fimosi;
  • interventi per la correzione di un incurvamento penieno che rende difficoltosi i rapporti sessuali;
  • interventi relativi a malformazioni genitali di vario tipo;
  • interventi di prostatectomia, ossia rimozione della prostata.

Anche se il più richiesto tra gli interventi in ambito andrologico rimane quello della falloplastica, ossia l’aumento della lunghezza e della circonferenza del pene con l’utilizzo del laser e di soli materiali naturali, quali il grasso ed il derma liofilizzato.

Tecniche di chirurgia andrologica utilizzate dal prof. e dal suo team

Tutte le tecniche chirurgiche, impiegate in anestesia locale, sono all’avanguardia perché eseguite con laser e radiobisturi e con tempi di durata veramente brevi.
Il laser e il radiobisturi sono degli strumenti che consentono di eseguire tagli molto precisi con una conseguente minimizzazione delle perdite di sangue durante l’operazione.

Le incisioni avvengono in modo del tutto sterile, poiché non vi è alcun contatto con il tessuto da tagliare; la cauterizzazione avviene nello stesso momento in cui viene praticata l’incisione ed è possibile regolare la profondità dell’incisione attraverso la regolazione della potenza dell’impulso.

Quali sono i risultati attesi e i tempi di recupero post intervento?

risultati definitivi degli interventi di chirurgia andrologica sono altamente soddisfacenti, visto che la guarigione nel paziente è molto rapida e senza alcun tipo di complicazione.

I tempi di recupero sono sensibilmente ridotti rispetto a quelli conseguenti all’utilizzo di tecniche operatorie di tipo tradizionale e l’assenza di esiti cicatriziali, a volte deturpanti ed antiestetici, aiuta psicologicamente il paziente nella fase di recupero postoperatorio.
I gonfiori nella zona interessata sono molto rari e si riacquistano perfettamente le condizioni funzionali precedenti alla fase operatoria.

La fase di cicatrizzazione termina dopo qualche settimana dall’intervento e la normale attività sessuale, che ritornerà ad essere soddisfacente e appagante, può essere ripresa dopo circa un mese di astinenza sessuale forzata.

Chi è l’andrologo e come avviene la visista andrologica?

Esistono, attualmente, numerosi specialisti esperti e professionali che eseguono interventi chirurgici a livello ambulatoriale dopo aver, attraverso un’accurata visita ed anamnesi del paziente, individuato il trattamento più idoneo alla risoluzione della problematica evidenziata.

In ogni caso, una visita andrologica sarebbe consigliata per tutti gli uomini dopo il compimento dei diciotto anni, anche in assenza di evidenti patologie o disturbi a carico dell’apparato riproduttivo-genitale.

Privacy

11 + 4 =